Galenica, in vigore nuovi divieti su preparazioni anabolizzanti, dimagranti e antimicrobiche

Galenica, in vigore nuovi divieti su preparazioni anabolizzanti, dimagranti e antimicrobiche

Il risultato finale di questa catena di reazioni chimiche è il contenimento di tutti quegli eventi che nelle infiammazioni localizzate oppure nelle risposte immunitarie generalizzate sono responsabili dei sintomi della malattia.

  • Perché questi farmaci largamente utilizzati per gestire i sintomi e le acutizzazioni del disturbo respiratorio aumentano il rischio di fragilità ossea e di fratture.
  • Questo farmaco è stato ampiamente utilizzato come trattamento per le persone che avevano subito trapianti di organi.
  • I corticosteroidi sono disponibili praticamente per qualsiasi via di somministrazione (endovenosa, intramuscolare, sottocutanea, intrarticolare, inalatoria, orale, topica cutanea, topica oculare, rettale).
  • Il cortisone (Cortone Acetato®) è un glucocorticoide ad azione di breve durata, usato nel trattamento dell’insufficienza delle ghiandole surrenali e di condizioni allergiche e infiammatorie.
  • In tal caso è necessario contattare il medico, poiché potrebbe essere necessario saltare la somministrazione o somministrare la dose dimenticata.
  • Le prostacicline hanno un’azione vasodilatatoria mentre i trombossani sono vasocostrittori e promuovono la formazione di trombi, evento particolarmente problematico nei pazienti affetti da aterosclerosi.

La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac. Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. Si manifestano con sbalzi d’umore, difficoltà a prendere sonno, ansia o irritabilità, soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine.

Resta connesso con i consigli per la tua salute. Iscriviti alla newsletter!

Il Profilo Farmacologico prende in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti in modo che siate preparati qualora dovessero verificarsi. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti collaterali molto rari, ossia quelli che molto difficilmente accuserete. Qualora avvertiate qualunque effetto che ritenete possa essere connesso con l’assunzione del farmaco, ma che non è citato nel Profilo Farmacologico, parlatene con l’oncologo che vi ha in cura. Gli steroidi in forma liquida si somministrano per iniezione in muscolo (per intramuscolo) o in vena (per endovena) attraverso una cannula (un tubicino sottile che viene introdotto nella vena).

I corticosteroidi sono disponibili praticamente per qualsiasi via di somministrazione (endovenosa, intramuscolare, sottocutanea, intrarticolare, inalatoria, orale, topica cutanea, topica oculare, rettale). Il loro effetto è infatti di tipo sintomatico, in quanto servono ad alleviare i disturbi e i danni legati all’infiammazione e non a curarne la causa. Vediamo nel dettaglio le patologie infiammatorie per cui può essere indicato ll’uso di queste sostanze. Per questo motivo, sono spesso indicati anche come “antinfiammatori steroidei” – e in quanto tali distinti nella classificazione degli antinfiammatori dai Fans (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Quali effetti indesiderati possono indurre i Cortisonici?

Gli steroidi sono sostanze ormonali, prodotte dall’organismo tramite le ghiandole surrenali, che si trovano al di sopra dei reni, e dagli organi riproduttori. Esistono molti tipi di steroidi, ognuno dei quali ha un’azione diversa sull’organismo. La ricerca ha dimostrato che alcuni sono efficaci come terapia antitumorale giacché distruggono le cellule neoplastiche e possono potenziare l’azione della chemioterapia.

Un medico non è invece mai autorizzato a prescrivere steroidi per aumentare le prestazioni atletiche. Come dice il nome stesso, i farmaci immunosoppressori sopprimono il sistema immunitario. Anche se questa potrebbe non sembrare una pratica corretta, in una malattia come la Sarcoidosi – in cui il sistema healthy-press immunitario è iperattivo – la soppressione dello stesso può aiutare a controllare i sintomi, ridurre l’infiammazione e prevenire danni agli organi. Gli ormoni possono essere assunti sotto forma di compresse, iniezioni, spray, cerotti transdermici, anelli vaginali, dispositivi intrauterini o impianti.

Ministero della Salute

Lo ha dimostrato un ampio studio appena pubblicato sulla rivista Thorax che si è basato sui dati di 15,4 milioni di cittadini del Regno Unito archiviati nel database Clinical Practice Research Datalink (CPRD) GOLD,  (il campione corrisponde al 7 per cento della popolazione). I ricercatori hanno selezionato tutti i casi con una diagnosi di asma che avevano anche sofferto di osteoporosi o che avevano subito fratture in seguito a fragilità ossea. Queste ultime informazioni sono state estrapolate dall’archivio nazionale dei ricoveri ospedalieri, l’Hospital Episode Statistics (HES).

Inoltre il Ministero della Sanità ha previsto delle tabelle relative alla lista delle sostanze e pratiche mediche vietate per doping, nelle quali vengono specificate le sostanze vietate in gara, fuori gara e per particolari sport. Negli Stati Uniti per la legge federale, il semplice possesso di steroidi anabolizzanti può portare a fino ad un anno di carcere e una multa di 1.000 dollari – . Per il traffico di steroidi invece la pena massima è di cinque anni di reclusione e una multa di 250 mila dollari.

Iscriviti alla newsletter di Humanitas Salute e ricevi aggiornamenti settimanali

Questo è il motivo per cui la terapia con cortisonici non deve mai essere interrotta in modo brusco, bensì in maniera graduale, scalando lentamente la dose, secondo le indicazioni mediche ricevute. Gli scienziati hanno poi osservato che solamente la metà dei pazienti asmatici che assumono steroidi vengono trattati con farmaci che proteggono le ossa come i bifosfonati, capaci di ridurre la perdita ossea, o la vitamina D. Una mancanza a loro avviso preoccupate a cui  bisognerebbe porre rimedio al più presto, dato che l’asma è una malattia in crescita che attualmente colpisce circa 334 milioni di persone nel mondo e che l’uso degli steroidi è estremamente diffuso tra chi ne soffre.

Come si assumono i corticosteroidi?

È consigliabile somministrare la medicina tutti i giorni alle stesse ore per ricordarsene più facilmente e non dimenticare una dose. Le sostanze proibite arrivavano da Bratislava (Slovacchia), dove si riforniva uno degli indagati, titolare di alcune palestre proprio nella
città slovacca e nel salernitano. Questo gruppo comprende l’ aldosterone (➔), il desossicorticosterone (➔) e l’idrossicorticosterone che intervengono nella regolazione del ricambio idrosalino favorendo la ritenzione del sodio, del cloro e dell’acqua a spese del potassio. Sono farmaci sintetici derivati dal testosterone usati per la terapia ormonale sostitutiva o in particolari situazioni cliniche.

Comments are closed.